Autocontrollo e Haccp
Servizi > Normativa cogente
L'autocontrollo, secondo il sistema H.A.C.C.P. mira ad assicurare la qualità, l'igiene e la sicurezza dei prodotti alimentari, attraverso l'individuazione dei punti critici di controllo, cioè delle fasi in cui deve essere operata una verifica per prevenire, eliminare o ridurre ad un livello accettabile un rischio per gli alimenti.
La normativa prevede l’elaborazione di un manuale di autocontrollo che rappresenti la realtà lavorativa aziendale ed elenchi i punti critici, i possibili rischi e le misure correttive da mettere in atto per garantire la salubrità dei prodotti.
L'approccio dell'HACCP è un approccio sistematico, che può essere applicato a tutti gli aspetti della sicurezza dell'alimento, compresi i pericoli biologici, chimici e fisici e radiologici in tutte le fasi della catena alimentare.
Interessa tutte le aziende che operano nella produzione primaria (allevamento e coltivazione) e che si occupano della raccolta, dell'approvvigionamento, della produzione, della trasformazione, dello stoccaggio e della distribuzione di prodotti alimentari.
La nostra consulenza implica:
- lo studio della realtà aziendale e l'individuazione dei punti critici
- l'elaborazione di un manuale di autocontrollo con particolare attenzione alla Rintracciabilità
- l'assistenza per almeno un anno a fianco dell'OSA aziendale
- l'assistenza durante gli audit interni.
